Tende tecniche e d'arredo

Modelli e sistemi di scorrimento

L’offerta Diviflex, oltre ai sistemi divisori per posti letto studiati per tutelare la privacy del paziente, si completa grazie ad un’ampia gamma di tende tecniche d’arredo personalizzabili.
Le tende tecniche sono funzionali e sono in grado di rispondere alle diverse esigenze di luce, riparo dal sole e protezione della privacy, di ambienti residenziali, professionali e pubblici.
Ovviamente, come la maggior parte dei nostri prodotti sono realizzate su misura quindi tutte personalizzabili con soluzioni adatte ad ogni ambiente e stile.
Puoi vedere alcuni esempi di personalizzazione nella sezione “personalizzazioni“.

Tende arricciate con scorrimento a binario

La tenda arricciata è la soluzione di tendaggio da interno più classica e può essere costituita da un telo unico o da due teli, mentre l’apertura può essere da un lato, centrale o addirittura decentrata. Inoltre, se si desiderasse avere un doppio telo per una questione di privacy, o meramente estetica, è possibile scegliere tessuti diversi, a contrasto o abbinati per ottenere l’effetto desiderato. Di solito il tessuto più leggero si applica a ridosso della finestra, quello più pesante o coprente sopra quello leggero per consentire di far passare la luce e, all’occorrenza oscurare la visuale. I teli della tenda arricciata saranno applicati al supporto grazie a gancetti che verranno inseriti direttamente nell’arricciatura. L’apertura e la chiusura invece saranno guidate da un meccanismo di tiro posizionato a destra o sinistra. Questa tipologia di tenda, inoltre, è possibile movimentarla a motore.

Tende a pannello con scorrimento a binario

Le tende a pannello sono costituite da due o più pannelli di tessuto che scorrono su apposite guide e che hanno nella parte sottostante una zavorra di metallo per permettere alla tenda di rimanere tesa. Di solito vengono usate su grandi vetrate dando un effetto moderno e stilisticamente molto elegante. Il sistema a pannello è costituito da un binario in alluminio di colore bianco o argento da fissare al soffitto. Lo scorrimento dei teli avviene tramite barre velcrate con carrelli che scorrono all’interno del canale binario. Ovviamente lo scorrimento della tenda può avvenire verso il lato destro o quello sinistro del binario o ad apertura centrale.

Inoltre sono realizzate in tessuto ignifugo (classe 1) e lavabile a 60°C, nelle grammature 135 gr/mq, 260 gr/mq.
Sono confezionate su misura quindi personalizzabili e disponibili in diversi colori.

Principalmente la movimentazione può essere realizzata:
a corda mediante l’ausilio di fune con contrappeso. In questo caso l’apertura della tenda può essere tutta laterale o centrale, con teli a destra e a sinistra;
a telo libero che utilizza il sistema a binario in modo da non avere funi solitamente ingombranti e di impaccio per l’ospite, con apertura dei teli laterale o a telo singolo.

Tenda avvolgibile a rullo

La tenda avvolgibile a rullo può essere realizzate in un’ampia gamma di modelli e colori per adattarsi ad ogni ambiente. Come si può vedere dalle immagini è alloggiata all’interno di un cassonetto in alluminio verniciato. Questo cassonetto è a protezione del tubo avvolgitore della tenda, che sostituisce il classico binario o il bastone. La salita o la discesa della tenda, può avvenire in diversi modi: con sistema a catenella, ad argano o elettricamente, oppure con motore azionato a pulsante o telecomando.

Indubbiamente la caratteristica di queste tende è la grande flessibilità e questa peculiarità fa si che possano essere utilizzate in diverse situazioni:

  • installate tra i posti letto, per la privacy
  • per la separazione, al fine di ricavare più posti letto all’interno di una stanza
  • installate in corrispondenza di finestre o vetrate, per l’arredo

Inoltre i tessuti disponibili per la confezione sono molteplici e variano a seconda dell’esigenza e dell’utilizzo. I nostri tecnici saranno a disposizione per suggerirvi le soluzioni più adatte ad ogni spazio.

Tenda a vetrage

Quando si ha poco spazio, le tende a vetro sono la soluzione ideale  in quanto hanno un ingombro ridotto rispetto alle tende tradizionali, infatti coprono esclusivamente il vetro. Il sistema vetrage consente di installare le tende direttamente all’infisso mediante l’ausilio di bacchette di varie dimensioni e finiture. Le tende a vetro hanno una  linea essenziale e pulita e offrono molteplici tipologie di confezioni: arricciate, stese, orlo inferiore con piombino, orlo inferiore con tasca per alloggiamento bacchetta o contrappeso.

Tende alla veneziana o veneziane

Le tende alla veneziana sono costituite da lamelle orizzontali tenute tra di loro da un sistema a fili. In generale, le veneziane, sono installate in luce all’infisso e realizzate in lamelle di alluminio da 15/25 mm. Queste tende sono disponibili in vari colori e finiture: opaco, metallizzato, simil legno, madreperlato, microforato. Due sono i tipi di movimento che posso fare le lamelle che costituiscono le veneziane: si raccolgono verso l’alto (come una tenda a pacchetto) e ruotano su loro stesse, in modo da diminuire o fermare l’entrata di luce e calore dal vetro senza dover richiudere la tenda. Inoltre possono essere dotate di guide anti movimento così da poter aprire le finestre evitando che la tenda si muova.

custom options

Personalizzazioni

P - Custom options

Grazie alle nuove tecniche di stampa digitale, con Diviflex è possibile personalizzare divisori, tende d’arredo, quadri, carta da parati, targhe, segnaletiche.

Colori

C - colori

Grazie alle nuove tecniche di stampa digitale, con Diviflex è possibile personalizzare divisori, tende d’arredo, quadri, carta da parati, targhe, segnaletiche.

Vuoi maggiori informazioni sul sistema Uniflex?

Se desideri maggiori informazioni sul nostro sistema divisorio a parete non esitare a contattarci!

Contattaci